
Stile di vita chic
forte tradizione
questa é Merano
Merano, una cittadina
con molto fascino & charme
A due passi dalla cittá
Dall´Ansitz Plantitscherhof siete solo a 15 minuti a piedi dal centro di Merano e noi vi spieghiamo come
Uscite dal nostro portone e girate a sinistra, proseguendo fino a piazza Fontana.
Vicino alla banca Raffeisen e il gioielliere Gufler, prendete il vicolo della chiesa e attraversatelo poi girate a sinistra sottola porta Passiria (una delle prima porte della cittá del 13 secolo) dopo svoltate a destra e attraversate il pittoresco centro della cittá vecchia fino alla chiesa St.Nikolaus e subito vedrete iniziare i portici della cittá

Passeggiare in cittá
Numerose vie meravigliose per passeggiare
La passeggiata nel centro cittá meranese inizia dal parco di Sissi con il suo monumento e procede per il ponte della posta interamente in stile liberty e si conclude alla gotica chiesa parrocchiale St. Nikolaus, la piú grande chiesa di Merano.
Presto si raggiunge la via principale dei negozi sotto i portici. Il museo dell´arte di Merano é un must per coloro che sono interessati all´arte: 500 mq di arte contemporanea da ammirare nelle varie esposizioni.
Proseguendo si diramano le diverse vie che invitano ad una rilassante passeggiata come la passeggiata Tappeiner alla via di Sissi fino alle vie dell´acqua tutte caratterizzate da una rigogliosa natura incontaminata. Inoltre, negozi e bar invitano ad una pausa rigenerante


Shopping
in the city
a Merano.
Shopping & piacere
Nella cittá vecchia di Merano fare compere é un piacevole passatempo
Ancora ci sono particolari negozi, nei vicoletti trovate le boutiques, negozi per la casa, gastronomie e negozi di artigianato. Per una breve pausa dallo shopping avete una grande scelta tra bar, Bistro e ristoranti. Scegliete una panchina sotto un albero, godetevi un gelato. Guardate l´esplosione di colori delle strade di Merano
I mercati di Merano
I numerosi mercati di Merano portano a un´ampia varietá di acquisti
Appuntamento fisso del venerdì é il grande mercato dalle 8:00 alle 13:00 dove potete trovare vestiti, scarpe, pelletteria, frutta e verdura.
Nei mercati contadini del Mercoledì e del Sabato potete degustare specialitá altoatesine, frutta fresca e verdura, e comprare anche fiori. I mercatini delle pulci del fine settimana propongono di tutto: dal nuovo al vecchio, dal pratico al curioso. Potete anche negoziare.
Che ne dite di un fine settimana all´insegna dello shopping a Merano?

Merano: un balcone soleggiato
Giá dai tempi degli Asburgo, la cittá era conosciuta come balcone soleggiato ed era molto popolare pr i suoi 300 giorni di sole l´anno
Il paesaggio alpino, con il gruppo Texel sullo sfondo, é perfettamente in armonia con il fascino mediterraneo e il moderno stile di vita in connubio con la tradizione altoatesina. Questi contasti rendono la cittá attraente per coloro che amano le cose speciali. Infatti, una passeggiata in cittá non puó essere piú varia di cosí.
Il monumento di Sissi
L´imperatrice austriaca, seduta orgogliosamente sul suo piedistallo, veglia sulla cittá.
Ogni visitatore a Merano deve assolutamente vedere il monumento di Sissi. L´imperatrice Elisabetta fu, probabilmente, l´ospite piú famoso della cittá. Dal 1870 si recò diverse volte a Merano per godere del clima mite e dell´ospitalità del posto. In suo onore Herrmann Klotz realizzò il monumento in marmo di Lasa in Val Venosta.


Il
piacere
culinario
Novitá & Curiositá.
Rimanete sempre aggiornati.
Pacchetti di vacanza.
Unico.Particolare.Incantevole. Creati per voi.